La proloco chiarisce la situazione in risposta
alla mozione in consiglio comunale del gruppo di minoranza
Con il presente comunicato l’associazione Proloco di Frossasco APS desidera fare chiarezza in merito all’argomento inerente l’utilizzo dell’area feste presente a Frossasco in piazza Saint Jean de Moirans.
In data 24 febbraio 2025 il gruppo consigliare di minoranza “Insieme per Frossasco” ha presentato una mozione facendo riferimento ad affitti pagati da “numerose associazioni” per l’utilizzo della suddetta area, dandone inoltre visibilità su vari mezzi di comunicazione quali giornali, email e social.
Innanzitutto ci preme sottolineare che nessun rappresentante del gruppo “Insieme per Frossasco” ci ha contattato per chiedere informazioni in merito o per darci riscontro su situazioni di loro conoscenza. Un passaggio semplice ma fondamentale che avrebbe evitato malcontenti e divisioni che invece si continuano a diffondere e alimentare.
La gestione dell’area feste è stata affidata alla Proloco con delibera di giunta n. 32 del 18 aprile 2024, seguita da una convenzione secondo la quale il comune può richiedere, per sé o per associazioni del territorio, l’utilizzo delle aree e dei fabbricati oggetto della convenzione.
Pur non essendo specificato chiaramente, la Proloco ha messo a disposizione gratuitamente le strutture oggetto della convenzione a chi ne ha fatto richiesta. In due casi è stato chiesto un contributo spese pari a € 150,00 per l’utilizzo di beni di proprietà della Proloco e non comunali.
Questo perché l’area feste realizzata dalla precedente amministrazione, così come è stata consegnata, è sostanzialmente inutilizzabile: mancano l’impianto di illuminazione ordinaria, l’impianto di illuminazione di emergenza, i dispositivi antincendio, locali, arredi e attrezzature. Affinché possa essere fruibile da tutti, l’associazione proloco ha, in questi anni, investito decine di migliaia di euro, oltre che il tempo e le competenze dei propri volontari, per il completamento, rendendola operativa.
È chiaro che, a fronte degli investimenti fatti, i contributi richiesti alle due associazioni erano cifre simboliche e non di mercato, giustificate dalla condivisione dei fini istituzionali e utili al mantenimento di quanto messo a disposizione, non di sicuro al recupero delle cifre spese, e tanto meno per trarne un profitto.
Attaccare un’associazione con affermazioni che non corrispondono alla verità in un documento diffuso pubblicamente ci pare quantomeno scorretto. Oltre ad essere un forte danno d’immagine per l’associazione stessa, risulta offensivo per tutti quei volontari che dedicano gratuitamente il loro tempo e il loro impegno alla realizzazione di manifestazioni ed eventi per la promozione turistica del paese.
Se il gruppo “Insieme per Frossasco” volesse, concretamente, riconoscere al valore associativo un ruolo fondamentale nel tessuto sociale, allora sarebbe bene che contribuisse ad evitare che si creassero situazioni potenzialmente dannose per il volontariato e la cittadinanza attiva. Indipendentemente dalle varie appartenenze civiche o politiche, il volontariato ha infatti la necessità di essere incoraggiato da parte di tutti affinché possa promuovere la crescita di valori all’interno di tutta la comunità, in particolare dei più giovani.
Speriamo di aver chiarito in modo esaustivo i fatti accaduti e il comportamento tenuto dalla Proloco e restiamo comunque a disposizione per chi desidera degli approfondimenti. Siamo fiduciosi che quanto di errato è stato diffuso verrà smentito dai diretti interessati e che tutte le compagini possano tornare a respirare un clima di collaborazione e serenità.
Il consiglio direttivo della
Proloco di Frossasco APS
Apri il comunicato stampa in pdf